Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »View all posts by  antrodichirone (Page 2)

Autore: antrodichirone

Tra classe e cultura. Lo stigma dell’AIDS nella contemporaneità

Posted on30/11/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

In principio si chiamava “GRID” (Gay Related Immunodeficiency Disease); in seguito divenne “4h Disease” (Haitians, Heroin addicts, Hemophiliacs, Homosexuals) in riferimento ai primi campioni studiati, i quali derivavano principalmente dal … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAIDS;

Il farmaco: (s)oggetto biologico e sociale

Posted on18/11/202118/11/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

È possibile guardare al farmaco, inteso quale prodotto della biomedicina, realizzato nei laboratori farmaceutici, oltre la sola visione farmacologica? È possibile studiarlo più in profondità e rivelarne significati di natura … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsfarmaci

Disabilità complesse e intervento educativo/pedagogico: da dove iniziare?

Posted on15/11/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Con il termine disabilità solitamente ci si riferisce alla disfunzionalità che un danno neuro-fisiologico (non eliminabile) produce nelle differenti aree dello sviluppo (Goussot, 2011).  In molte condizioni di gravità vi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsdisabilità

Diventare pellegrini: fenomeno liminale o liminoide?

Posted on11/11/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

In tutte le grandi religioni storiche esistono forme, destinazioni e finalizzazioni del pellegrinaggio. Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, per ricerca spirituale, per penitenza o passione, inoltrela diminuzione … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagspellegrinaggi

Proteggere lo status quo: a che serve una teoria del complotto

Posted on04/11/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

I complotti vengono spesso pensati come narrazioni alternative che hanno lo scopo di attaccare lo status quo e la versione ufficiale dei fatti, nel tentativo di evidenziarne criticità e problematiche. … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Psicologia

Adolescenza e disabilità: la trappola dell’«età della stagnola»

Posted on25/10/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

“Tutti i bambini crescono, meno uno. Sanno subito che crescono, e Wendy lo seppe così. Un giorno, quando aveva tre anni, e stava giocando in giardino, colse un fiore e … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsadolescenza

Pensi che gli altri ti sopravvalutino? Cos’è la Sindrome dell’Impostore?

Posted on20/10/202120/10/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

La sindrome dell’impostore è una teoria sviluppata da Pauline R.l Clance e Suzanne A. Imes nel 1978. Le autrici descrivono il “fenomeno dell’impostore come un’esperienza interiore di falsità intellettuale”. Le … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Psicologia, Senza categoriaTagssindrome dell’impostore

Psico-Antropologia delle masse: l’attualità nell’inattuale

Posted on08/10/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

“Appena un secolo fa […] Quasi sempre l’opinione delle folle non era tenuta in considerazione. Oggi, le politiche tradizionali, le tendenze individuali dei governanti, le loro rivalità pesano poco. La … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsmasse

Gli insegnanti: pilastri ai tempi del Covid-19

Posted on05/10/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il 5 ottobre è la Giornata mondiale degli insegnanti, istituita nel 1994 dall’UNESCO (l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove l’educazione, la scienza e la cultura), insieme a Education International (la … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsinsegnanti

Vivere nell’Antropocene – Pt. 2

Posted on30/09/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Nell’era dell’Antropocene i cambiamenti non sono più generati dalla Natura bensì dall’Uomo. Queste trasformazioni si pongono come un’emergenza da risolvere, poiché le risorse stanno finendo e il pianeta non riesce … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsantropocene

Post navigation

← Older posts
Newer posts →
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza
Copyright © 2022 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA