Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Articoli di Antropologia» Archive for  Antropologa Medica

Categoria: Antropologa Medica

Covid-19 VS Spazi della gioia

Posted on13/05/202128/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Spesso consideriamo la parte produttiva della società come quella apprezzabile della vita, mentre l’attività sociale, che sia danza, teatro, arte, festa, un aperitivo o una cena tra amici, come attività … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagscovid19

Devianza o sopravvivenza? Alcune ipotesi sul cannibalismo

Posted on21/01/202128/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Con Cannibalismo si intende l’atto di cibarsi della carne dei propri simili. Tra gli uomini è una pratica che può essere legata a ragioni, culturali così come a situazioni di … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsCannibalismo

La trasmissione del contagio: dal virus alla percezione culturale di un’infezione

Posted on23/04/202028/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

«Il terrore della contumacia e del lazzeretto aguzzava tutti gl’ingegni: non si denunziavan gli ammalati, si corrompevano i becchini e i loro soprintendenti; da sub alterni del tribunale stesso, deputati … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di AntropologiaTagscontagio

Le mascherine nella cassetta postale. La riumanizzazione della collettivà.

Posted on16/04/202028/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Non siamo nemici, ma amici. Non dobbiamo essere nemici.  Anche e la passione può averci fatto vacillare, non deve rompere i profondi legami del nostro affetto.  Le corde mistiche della … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsmascherine

Salute? Malattia? Un’introduzione al culturalmente stabilito

Posted on10/02/202028/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Gli esseri umani sono entità fisiche, pertanto descrivibili e quantificabili, ma se si considerano non solo dal punto di vista puramente materico e quindi piuttosto come processi esistenziali, culturali e … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di AntropologiaTagssalute e malattia

How you meet your… God. Riflessioni sulle divinità

Posted on17/07/201928/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

A Qafzeh, in Israele, 100.000 anni fa già si praticavano riti funerari; a dircelo sono gli archeologi che ritrovarono in questo sito ben quattordici sepolture (6 adulti e 8 bambini) … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di AntropologiaTagsdivinità

Sangue nostrum. Caratteristiche di un dono “moderno”

Posted on14/04/201928/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il sangue umano gode di un’ambiguità: è posseduto da miliardi di persone che lo riproducono giornalmente ma, allo stesso tempo, si tratta di un bene raro ed estremamente richiesto; è … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di AntropologiaTagssangue

Legge 180: corpo e mente nel pensiero di Franco Basaglia

Posted on16/02/201928/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  Qualsiasi considerazione intorno alla follia e alla sua “cura” presuppone la necessità di interrogarsi sulle epistemologie e le genealogie della disciplina psichiatrica e sui paradigmi che vi sono sottesi, … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di AntropologiaTagslegge 180

Esci da questo corpo. Una riflessione sulla possessione

Posted on25/10/201828/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  «Sara, sin dall’inizio dell’esorcismo, è scivolata per terra, gambe unite e braccia aperte, don Amorth è alla sua sinistra, seduto; accanto a lui un giovane sacerdote prega con il … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di AntropologiaTagspossessione diabolica

La medicalizzazione del ciclo riproduttivo della donna: mania di controllo o prevenzione ragionevole?

Posted on02/12/201628/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  Il 22 Settembre 2016, si è svolto in alcune città d’Italia il Fertility Day, una giornata volta all’informazione e alla formazione sulla fertilità diretta principalmente a contrastare il calo … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di Antropologia, GenereTagsmestruazioni

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia
  • Serial killer: folli o sani di mente? – Antro di Chirone | La Dimora di VlaD su Serial killer: folli o sani di mente?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA