Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Posts tagged  giurisprudenza

Tag: giurisprudenza

Presidente della Repubblica: quali poteri?

Posted on03/06/201831/10/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  “Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale”  – Art. 87, comma primo, Cost. Basta la lettura del primo comma dell’articolo 87 della Costituzione per … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagscostituzione, giurisprudenza, presidente della repubblica

Segreto di Stato: pericoloso strumento politico?

Posted on06/11/201731/10/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  “Quanto più grande il potere, tanto più pericoloso l’abuso” – Edmund Burke Segretezza e trasparenza: interessi apparentemente antitetici, ma che ogni ordinamento è chiamato a contemperare per il mantenimento dell’ordine … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsabu omar, giurisprudenza, segreto di stato

Google Shopping: ma quale abuso?

Posted on30/07/201731/10/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  Lo scorso 27 giugno, dopo oltre 10 anni di indagini, la Commissione europea ha comminato nei confronti di Google la sanzione (più aspra di sempre) di € 2,4 miliardi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsantitrust, e-commerce, giurisprudenza, google

Sfumature di cittadinanza

Posted on23/07/201731/10/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  Immaginate una bimba di 10 anni di nome Aisha che vive a Torino da quando è nata. Aisha ama lo sport e in particolare ama il nuoto: è talmente … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsasilo politico, cittadinanza, giurisprudenza, immigrazione

Libertà e diritti sul finire della vita

Posted on12/06/201701/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  “Io quantifico la vita in qualità, non in quantità” – Fabiano Antoniani Lunedì 27 febbraio 2017, alle 11,40, Fabiano Antoniani, in arte Dj Fabo, muore. La notizia rimpalla dai social … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagseutanasia, giurisprudenza, testamento biologico

La difesa è sempre legittima?

Posted on04/06/201701/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  “Il punto non è discutere se è giusto difendersi, ma le circostanze in cui è avvenuto il fatto” (Walter Mapelli, magistrato inquirente) Gli rubano l’auto, spara e uccide il … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsdiritto penale, giurisprudenza, legittima difesa

Riforma della pratica forense: cosa è cambiato e cosa cambierà

Posted on07/05/201701/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  La nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense, contenuta nella Legge n. 247 del 31 dicembre 2012, ha inciso nel profondo sullo svolgimento della pratica legale, in particolar modo coi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsgiurisprudenza, pratica forense, praticante avvocato, riforma forense

Vaccini sì. Vaccini no. Nuove politiche, vecchi quesiti

Posted on16/04/201701/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  Con l’approvazione del nuovo Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 (PNPV) in data 19 gennaio 2017, si è tornati a parlare dei vaccini obbligatori e si è riaperto il dibattito … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsgiurisprudenza, vaccinazioni, vaccini

Serial killer: folli o sani di mente?

Posted on09/04/201701/11/2019Authorantrodichirone1 Comment

  “Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti, siamo ovunque” – Theodore Bundy Sempre più frequentemente si sente parlare dei serial killer ed il successo dei film e … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsgiurisprudenza, incapacità di intendere o di volere, serial killer

Giurisprudenza: perché iscriversi e come affrontarla

Posted on02/04/201701/11/2019Authorantrodichirone3 Comments

  Fino a tempi recenti, l’accesso all’Università è stato regolato dal R.D. n. 2102 del 1923, parte della Riforma Gentile: questa disciplina, che limitava l’iscrizione solo a coloro che avessero … Continua a leggere

CategoriesArticoli di GiurisprudenzaTagsgiurisprudenza, orientamento universitario

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia
  • Serial killer: folli o sani di mente? – Antro di Chirone | La Dimora di VlaD su Serial killer: folli o sani di mente?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA