Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Posts tagged  pedagogia

Tag: pedagogia

L’amicizia tra bambini: un valore importante

Posted on30/07/202130/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Fred Uhlman in L’amico ritrovato (2009) definisce l’amicizia come una delle cose più importanti che possano esistere. I rapporti di amicizia svolgono, infatti, un ruolo fondamentale nelle nostre vite ed … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsamicizia, pedagogia

Divertiamoci… a sconfiggere la paura della matematica

Posted on14/07/202114/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

“Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento e educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo” –  Marshall McLuhan 1964. Negli ultimi anni si … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsfobie, matematica, pedagogia

Torturare è umano? 

Posted on08/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

A partire dalla Modernità, almeno in Europa, non abbiamo più avuto modo di assistere ai i supplizi e osservare gli strumenti inquietanti del Medioevo, ma la tortura non è certamente … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, tortura

Dalla parte dei rifugiati e degli studenti stranieri

Posted on20/06/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro. Tutti possono fare la differenza. #WithRefugees – UNHCR Il 20 Giugno ricorre la Giornata Mondiale dei Rifugiati, istituita il 4 … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, rifugiati, stranieri

Verso le differenze culturali…e oltre!

Posted on20/05/202120/05/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

«L’educazione interculturale è un’educazione che apre gli occhi ai cittadini sulle realtà del mondo» (Dichiarazione di Maastricht, 2002). Il 21 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della diversità culturale per il … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsCulture, diversità, pedagogia

L’omofobia come non l’avete mai vista

Posted on16/05/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Ci sono due cose su cui ci sarebbe da scommettere, quasi ad occhi chiusi: Finora non hai mai sentito parlare di omofobia e pedagogia interculturale nello stesso articolo (oggi è … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsomofobia, pedagogia

Si può fare “educazione di genere” a scuola? 

Posted on19/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il principio della parità di trattamento costituisce un valore fondamentale dell’Unione europea. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (2000) rappresenta uno degli strumenti internazionali a favore dei diritti dell’uomo che, … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagseducazione, genere, pedagogia, scuola

Essere o non essere oppressori: questo è il problema!

Posted on12/04/202112/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

In un mondo sempre più globalizzato e iperconnesso non è affatto scomparsa o superata la contrapposizione oppressori-oppressi evidenziata dal celebre pedagogista brasiliano Paulo Freire, al contrario, in alcuni casi sembrerebbe essersi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsfreire, oppressori, pedagogia

Frame tratti dalle Serie RAI citate nell'articolo - Photo Credits: Web

Cara Rai, c’è qualcosa che non quadra!

Posted on29/03/202130/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Tra Gennaio e Febbraio 2021, su Rai1 sono andate in onda, a distanza di poco tempo, tre nuove fiction: “Mina Settembre”, “Le indagini di Lolita Lobosco” e “Che Dio ci … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, RAI, stupro

Festeggiare i papà e non tornare alla preistoria

Posted on18/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

È dai primi decenni del ventesimo secolo che ogni 19 Marzo (San Giuseppe) ricorre la festa del papà, almeno nei Paesi di tradizione (anche) cattolica come quello italiano. Ma chi sono … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspaternità, pedagogia

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia
  • Serial killer: folli o sani di mente? – Antro di Chirone | La Dimora di VlaD su Serial killer: folli o sani di mente?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA