Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home » Archive for  Articoli di Pedagogia

Categoria: Articoli di Pedagogia

Mi scusi, avvocatA…?

Posted on18/01/202119/01/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Immaginiamo di trovarci in uno studio legale per una consulenza, e alla fine dell’appuntamento vogliamo ringraziare Daniela, colei che ci ha seguito. Nella testa iniziano i primi dubbi: “la ringrazio, … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagseducazione, pedagogia sociale, pedgogia

Affrontare i pregiudizi incontrandoli: l’ipotesi del contatto di Gordon Allport

Posted on14/12/202014/12/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Ogni giorno ci ritroviamo a contatto, direttamente o indirettamente, con eventi che ci “obbligano” a confrontarci con termini quali razzismo, discriminazione, disuguaglianza, diversità, conflitti sociali e culturali che inconsciamente ci … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Pedagogia

Gianni Rodari e la scuola della fantasia

Posted on23/10/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Il 23 ottobre 1920, ad Omegna, sul lago d’Orta, nasceva uno dei più celebri scrittori italiani per l’infanzia del XX secolo: Gianni Rodari. Noto come autore di filastrocche e racconti … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, rodari, scuola

Body-shaming: vietato indossare il proprio corpo!

Posted on22/09/202022/09/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

La libertà di mostrare il proprio corpo, senza filtri, in maniera quasi spavalda, è un traguardo raggiunto a discapito di ogni forma di uniformizzazione estetica dettata dalla moda del momento … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsbody shaming, corpo, pedagogia, Selfie

Pedagogia: i 9 simboli metaforici

Posted on20/06/202030/06/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Negli ultimi anni la Pedagogia, cessando di essere solamente una scienza riferita esclusivamente ai bambini, si è orientata a creare un corpus metodologico finalizzato ad accompagnare l’adulto nel viaggio delle … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Pedagogia

Il potenziale educativo della musica

Posted on20/06/202030/06/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Porre attenzione ai significati educativi che la musica assume nella prima infanzia merita particolare riguardo soprattutto alla luce degli studi più recenti, che testimoniano vistosamente come i primi anni di … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagseducazione musicale, filosofia e pedagogia, musica, pedagogia

Stalking. Tutele…e talk!

Posted on25/05/202028/05/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

«Non vivi più, la paura diventa compagna di viaggio. Temi uno squillo del telefono o un messaggio whatsapp, un SMS, una lettera, un contatto utente sui social». Sono alcune delle … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, stalking, supporto

Museo=Educazione. Vale realmente per tutti?

Posted on17/05/202027/05/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Visitare un Museo può rivelarsi un viaggio alla scoperta del mondo e, al contempo, di sé stessi. Come ogni viaggio che si rispetti è una bellissima opportunità per fare un’esperienza … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Pedagogia

Come gestire una classe “difficile”

Posted on04/05/202017/05/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Tra i banchi di scuola gli insegnanti sognano di ritrovarsi in mezzo ad alunni interessati, motivati, curiosi di storia piuttosto che di chimica, ma raramente questo sogno si avvera. Si trovano invece … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsclassi difficili, pedagogia, scuol

Ragazzi e reati: quali sono le funzioni del pedagogista?

Posted on20/04/202020/04/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Nei servizi educativi che si occupano di minori autori di reato, ovvero ragazzi e ragazze con condotte “devianti”, il/la pedagogista è una delle figure professionali centrali: progetta interventi educativi complessi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Pedagogia

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento autismo bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro Malattia memoria Migranti narcisismo neuropsicologia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza
Copyright © 2021 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato