Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Posts tagged  apprendimento

Tag: apprendimento

La Pedagogia di Harry Potter: leggere per sviluppare le abilità psico-sociali

Posted on19/05/201904/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

Tradotto in 77 lingue, pubblicato in tutto il mondo e divenuto perfino un percorso di studio alla Durham University, in Inghilterra, Harry Potter può essere considerato come un “caso letterario” … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, Harry Potter, pedagogia;

Apprendere: con i robot è più divertente!

Posted on25/03/201904/11/2019Authorantrodichirone4 Comments

  Possono avere la forma di animale, di piccole automobili e, talvolta, sembianze umanoidi, ma possono anche essere dei mutaforme, modellabili dalle nostre mani. Sono fatti di tanti materiali: dalla … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, robotica educativa;, scuola

Aprite il libro e accendete lo smartphone! Arriva la Realtà Aumentata a Scuola

Posted on24/10/201827/10/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

Le tecnologie legate alla Realtà Aumentata (AR) stanno progressivamente prendendo piede, mostrando via via potenzialità crescenti nell’ambito della formazione, dell’intrattenimento multimediale, videoludico e non solo. La AR oggi raffigura un … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsapprendimento, Interazione, Tecnologia

Funzionamento Intellettivo Limite? Il Pedagogista all’opera

Posted on29/09/201804/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  Da alcuni anni, nelle scuole italiane, dilaga un vero e proprio fenomeno noto come un’esagerata diffusione delle difficoltà di apprendimento didattico. Rientrano in quest’area alcune macro-categorie indicate con sigle … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, pedagogia, sviluppo

Guardare video non è mai stato così educativo!

Posted on20/08/201804/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

Smartphone, tablet ed educazione non sembrano formare un connubio perfetto, sarà davvero così? La mancanza di fiducia verso queste tecnologie non è del tutto fuori luogo ed è sorretta da … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, disabilità, modeling;, multimedia;

A scuola una materia in più: spazio all’ora di empatia

Posted on10/04/201804/11/2019AuthorFederica Mozzali1 Comment

Nelle scuole danesi si insegna un’ora di empatia. Quest’ora di lezione viene chiamata ‘Klassens tid’ ed è prevista dal curricolo nazionale dal 1991, anche se già praticata dal 1870. È … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, empatia, scuola

La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?

Posted on06/03/201804/11/2019AuthorSilvia Serena BrambillaLeave a comment

  La “pedagogia della lumaca” è stata pensata da Gianfranco Zavalloni, insegnante e dirigente scolastico, e rappresenta un nuovo modo di vedere e vivere la scuola; essa si concretizza con … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, didattica, scuola

Tecnologie digitali e DSA: una combinazione vincente?

Posted on01/05/201703/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

  Nel panorama odierno le nuove tecnologie digitali possono rappresentare un valido aiuto per i soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento; tuttavia il loro utilizzo non è esente da alcune criticità, … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, dsa, pedagogia;

Stimolare lo sviluppo cognitivo nei bambini: quali strategie?

Posted on03/10/201603/11/2019AuthorFederica Mozzali2 Comments

  Un aspetto particolarmente rilevante quando si parla di sviluppo infantile riguarda l’importanza di favorire lo sviluppo cognitivo. In realtà ancora oggi i ricercatori non sanno stabilire con esattezza quanto … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, pedagogia;

https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento autismo bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro Malattia memoria Migranti narcisismo neuropsicologia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza
Copyright © 2021 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato