Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Pochi consigli e tanto empowerment: conosci la consulenza pedagogica?

Posted on15/05/202315/05/2023AuthorantrodichironeLeave a comment

La consulenza pedagogica è l’opzione da attivare con l’emergere di bisogni di natura educativa, specialmente rispetto a questioni percepite come problematiche (Negri, 2014). Essa si declina in vari ambiti, tra … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsconsulenza pedagogica

Religioni fantastiche 3

Religioni fantastiche e dove trovarle – I. Baglioni, I. Biano, C. Crosignani (La Recensione)

Posted on30/04/2023AuthorantrodichironeLeave a comment

Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy è una raccolta di saggi a cura di Igor Baglioni, Ilaria Biano e Chiara Crosignani, edita da Edizioni … Continua a leggere

CategoriesRecensioniTagsFantasy, Religioni fantastiche

volontà di cambiare - Bell Hooks

La volontà di cambiare – Bell Hooks (La Recensione)

Posted on28/04/2023AuthorantrodichironeLeave a comment

La volontà di cambiare – Mascolinità e amore è un saggio del 2022 dell’attivista Bell Hooks (pseudonimo di Gloria Jean Watkins), nonché il primo libro dell’autrice tradotto (da Bruna Tortorella) dalla … Continua a leggere

CategoriesRecensioniTagsBell Hooks, Volontà di Cambiare

burattino 1

Il burattino come strumento educativo

Posted on27/04/2023AuthorantrodichironeLeave a comment

Il teatro di figura (questa è la denominazione che viene spesso utilizzata per riferirsi al teatro con oggetti animati) è una delle numerose varianti nel mondo delle arti della scena: … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsburattino

cicatrice francese

La Cicatrice francese: una nuova pericolosa challenge

Posted on28/03/202328/03/2023AuthorantrodichironeLeave a comment

Siamo stati tutti adolescenti, siamo tutti passati attraverso quella fase della vita in cui ci sentivamo spinti a differenziarci dalla massa, a cercare una nostra identità al di fuori della … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagscicatrice francese

cracolandia

Cracolandia: la colpevolizzazione dei consumatori di droga

Posted on09/12/202209/12/2022AuthorantrodichironeLeave a comment

Esiste un luogo dove gli uomini e le donne che vi abitano sono visti dalla popolazione locale come dei veri e propri “zombie”: logorati dal crack, vagano per le strade … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsCracolandia

psicologia del lavoro

Psicologia DEL Lavoro: Psicologia AL lavoro

Posted on23/10/2022AuthorantrodichironeLeave a comment

La Psicologia del Lavoro è una branca della Psicologia che studia i comportamenti dei lavoratori in relazione al ruolo che svolgono e al contesto organizzativo in cui sono inseriti, tenendo … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagspsicologia del lavoro

Buongiorno lei è licenziata - Lazzi

Buongiorno lei è licenziata – Edi Lazzi (La Recensione)

Posted on14/10/2022AuthorantrodichironeLeave a comment

«È vita. Non c’è niente da fare: il lavoro è vita! E te la portano via. È una cosa tremenda». Queste le parole di Rosanna, cinquantatré anni, che dopo una … Continua a leggere

CategoriesRecensioniTagsBuongiorno lei è licenziata, Edi Lazzi

creatività

Istruzioni per l’uso della creatività: a cosa serve e come potenziarla 

Posted on10/10/2022AuthorantrodichironeLeave a comment

Sempre più spesso si sente parlare delle cosiddette Life skills, una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base che ci consentono di divenire competenti sia sul piano individuale … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagscreatività

mindfulness

Meditazione Mindfulness: un programma in 21 giorni – D. Siegel (La Recensione)

Posted on01/10/2022AuthorantrodichironeLeave a comment

“non mi ero mai resa conto di essere più dei miei pensieri o delle mie emozioni”. Meditazione Mindfulness: un programma in 21 giorni è il nuovo testo di Daniel Siegel … Continua a leggere

CategoriesRecensioniTagsmindfulness, Siegel

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Film come strumento educativo – Pedagogikmind su Da racconto a strumento pedagogico: Il Piccolo Principe
  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

Hai una particolare domanda sulla psiche, sull’educazione o sulle differenze culturali? Sei uno studente delle scuole superiori e vuoi sapere qualcosa di più sul percorso universitario legato al campo delle Scienze ... Continua a leggere

Collabora con noi

  Se siete degli studenti o dei professionisti di Antropologia, Psicologia, Pedagogia, Scienze Politiche o Giurisprudenza e volete migliorare le vostre abilità nella stesura di articoli, farvi conoscere in qualità ... Continua a leggere

Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA