Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Posts tagged  pedagogia;

Tag: pedagogia;

Studenti senza zaino nel XXI secolo: possibile?!

Posted on03/06/201904/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

  La scuola Senza Zaino è una delle più grandi novità nel panorama scolastico italiano. La differenza non è solo nella presenza o meno dello zaino, come potrebbe far pensare il … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia;, scuola

La Pedagogia di Harry Potter: leggere per sviluppare le abilità psico-sociali

Posted on19/05/201901/02/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Tradotto in 77 lingue, pubblicato in tutto il mondo e divenuto perfino un percorso di studio alla Durham University, in Inghilterra, Harry Potter può essere considerato come un “caso letterario” … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsapprendimento, Harry Potter, pedagogia;

Violenza, razzismo, doping, scommesse: il calcio è diseducativo?

Posted on22/08/201804/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

La relazione fra sport e pedagogia sembra accostare due mondi completamenti opposti fra loro, ma non è così. Lo sport  ha un compito educativo e formativo fondamentale proponendo principi, finalità, … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsCalcio, pedagogia;, sport

Un Pedagogista in ospedale serve? E se si, come?

Posted on11/08/201804/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

In un momento complesso come quello della malattia in età pediatrica a chi spetta accogliere, assistere e sostenere la famiglia? E ancora: le cure e l’assistenza del paziente pediatrico e … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsMalattia, ospedale, pedagogia;

5 step per apprendere la Consulenza Educativa Genitoriale

Posted on23/04/201804/11/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

Oggi che la comunità sociale ha smarrito la condivisione di stili educativi e,mano a mano, ha reciso i rapporti intra-generazionali, quanto può essere incisiva la consulenza educativa ai genitori? Genitori … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsConsulenza;, genitori, pedagogia;

Disturbi specifici dell’apprendimento: quale regolamentazione per l’inclusione?

Posted on27/02/201803/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

I DSA sono un insieme disturbi caratterizzati da persistenti difficoltà nell’apprendimento di abilità scolastiche di vario genere. Tali difficoltà, per essere considerate DSA, devono verificarsi per almeno 6 mesi e … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsdsa, inclusion;, pedagogia;, scuola

L’affidamento etero-familiare: i possibili ruoli dell’educatore

Posted on20/02/201803/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

L’affidamento familiare è un istituto giuridico normato, a livello nazionale, dalla legge 4 maggio 1983, n. 184 “Diritto del minore ad avere una famiglia”. Si tratta, in particolare, di uno … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsaffidamento;, genitorialità;, minori, pedagogia;

Anticipo scolastico si o no? Il dilemma dei genitori ed il parere degli esperti

Posted on30/01/201803/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

Con la legge 53/2003 è stata introdotta la possibilità di mandare i bambini alla scuola primaria a 5 anni e mezzo purché compiano i 6 anni entro il 30 aprile … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsanticipo, pedagogia;, scuola

F.A.Q Professioni Educative: districando la matassa tra L. Iori e L. Lorenzin

Posted on26/12/201703/11/2019AuthorFederica Mozzali2 Comments

In quello che è un periodo epocale per le professioni pedagogiche e dati i numerosi cambiamenti, l’Antro di Chirone, sezione di pedagogia, propone un’intervista doppia, presentando quelle che pare siano … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsIori;, Lorenzin;, pedagogia;

Una favola per mettere in discussione il concetto di ‘bambino difficile’

Posted on12/12/201703/11/2019AuthorFederica MozzaliLeave a comment

  (All’interno dell’articolo un estratto della favola) Quante volte avete sentito parlare di bambini difficili, erroneamente definiti anche iperattivi? E quante volte avete provato ad andare oltre quel momento di … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsfavole, pedagogia;, stereotipi

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia
  • Serial killer: folli o sani di mente? – Antro di Chirone | La Dimora di VlaD su Serial killer: folli o sani di mente?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA