
Cracolandia: la colpevolizzazione dei consumatori di droga
Esiste un luogo dove gli uomini e le donne che vi abitano sono visti dalla popolazione locale come dei veri e propri “zombie”: logorati dal crack, vagano per le strade … Continua a leggere
Esiste un luogo dove gli uomini e le donne che vi abitano sono visti dalla popolazione locale come dei veri e propri “zombie”: logorati dal crack, vagano per le strade … Continua a leggere
La Psicologia del Lavoro è una branca della Psicologia che studia i comportamenti dei lavoratori in relazione al ruolo che svolgono e al contesto organizzativo in cui sono inseriti, tenendo … Continua a leggere
«È vita. Non c’è niente da fare: il lavoro è vita! E te la portano via. È una cosa tremenda». Queste le parole di Rosanna, cinquantatré anni, che dopo una … Continua a leggere
Sempre più spesso si sente parlare delle cosiddette Life skills, una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base che ci consentono di divenire competenti sia sul piano individuale … Continua a leggere
“non mi ero mai resa conto di essere più dei miei pensieri o delle mie emozioni”. Meditazione Mindfulness: un programma in 21 giorni è il nuovo testo di Daniel Siegel … Continua a leggere
Il turismo è sempre stato un tema molto discusso in diverse discipline. Il termine è ampio e molto diversificati appaiono i suoi contenuti. Anche l’antropologia si è interessata delle tematiche … Continua a leggere
Anche i non “addetti” conosceranno il carcere di Alcatraz, e probabilmente ricorderanno anche il film cult Fuga da Alcatraz, nonché l’eclatante evasione (tratta da una storia vera) compiuta dai protagonisti. … Continua a leggere
“Dürer si entusiasmava di fronte a simili meraviglie; per un artista rappresentavano una grande sfida, un’attrazione, proprio perché erano così difficili da comprendere” In Albert e la Balena, edito da … Continua a leggere
«Tocchiamo più volte lo schermo del cellulare che il corpo della persona amata» Michele Spaccarotella è uno psicologo, psicoterapeuta e ricercatore romano, specializzato in sessuologia e in psicoterapia psicodinamica. Docente … Continua a leggere
«Non sono i morti a tormentarci, bensì il vuoto lasciato dentro di noi dai segreti degli altri». Con questa frase di Maria Torok e Nicolas Abraham, Galit Atlas inaugura il primo … Continua a leggere