Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Posts tagged  Antropologia

Tag: Antropologia

Santo, Santo, Santo è Sanremo: il Festival tra simboli e varietà

Posted on11/03/202117/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi più attesi dai telespettatori italiani, sia tra i giovanissimi che tra gli adulti. Il Festival è storia e dopo 70 edizioni, la settantunesima … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, sanremo, simbologia

Dove gli animali lottano, gli uomini odiano: genesi del male

Posted on04/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

«Questo grande male, da dove viene? Da quale seme, da quale radice si è sviluppato? Chi è l’artefice di tutto questo? Chi ci sta uccidendo? Chi ci sta derubando della vita … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, comportamento

L’antropologo va a scuola

Posted on18/02/202126/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Anno 2020: si è tornati a parlare di scuola. La pandemia da covid-19 ha chiamato le istituzioni a una riorganizzazione della scuola, ma anche a domandarsi cosa essa sia e … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, scuola

Tracciato, presente e futuro: il limite è il confine.

Posted on11/02/202111/02/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il confine è qualcosa che ordina, geograficamente, giuridicamente e culturalmente la vita degli esseri umani. Anticamente aveva una forte connotazione sacrale, tanto da poter essere relegato ad una divinità (come … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, confine

Ciao 2020: la Russia ci guarda e parla italiano

Posted on07/01/202108/01/2021Authorantrodichirone2 Comments

Ha destato reazioni contrastanti il programma mandato in onda il 31 dicembre 2020 dall’emittente russa 1 Pervyj Kanal. Ciao 2020, questo il titolo del programma, è uno show preregistrato, ideato da … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, stereotipi

Non c’è nessun matriarcato. Cause culturali della violenza di genere

Posted on17/11/2020Authorantrodichirone2 Comments

«Ciao crucca, ciao crucca! Ciao! Spero che ti violentino sti ne*ri! A quattro a quattro te lo devono infilare!»[1]. Anno Domini 2019: nel momento del suo arresto, la comandante della … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, matriarcato

Raggiunti dal tempo, superati da un Click

Posted on02/10/202002/10/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Negli ultimi anni, Instagram, Facebook, YouTube e Netflix, com’anche dei siti e vari servizi di streaming, hanno dato il via ad un nuovo aggiornamento: l’upgrade prevede che chi sta guardando … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, streaming, Tempo, velocità

Macisti e periferie. Una riflessione sulla morte di Willy Monteiro Duarte

Posted on24/09/202025/09/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Colleferro, provincia di Roma, notte tra il 5 e il 6 settembre 2020; un ragazzo ventunenne muore a causa di un violento pestaggio subito. Si tratta di Willy, nato in … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, mascolinità egmonica, violenza, willy

Io sono perché l’altro è. Il ripensamento del concetto statico del noi

Posted on09/07/202021/07/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Tikopia è una piccolissima isola di pochi chilometri quadrati appartenente all’arcipelago delle Isole Salomone[1]. I suoi abitanti furono oggetto di uno studio di Raymond Firth, che visse in mezzo a … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, noi-voi

Sono Afro-Italiano

Posted on01/07/202021/07/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

  Il sociologo franco algerino A. Sayad [2002] sostiene come la simbiosi tra immigrazione e migrazione permetterebbe la tessitura di nuove trame teatrali tali da riflettersi sia sugli individui ospitanti … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAfroitaliani, Antropologia, black

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento autismo bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria Migranti narcisismo neuropsicologia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo Unione Europea violenza
Copyright © 2021 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato