Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »View all posts by  Antonio Severino

Autore: Antonio Severino

La pubertà negata. Il G.I.D.: questione di ormoni o paradigma di un’ossessione?

Posted on05/02/201628/07/2021AuthorAntonio SeverinoLeave a comment

  Per meglio comprendere come l’antropologia si avvicini progressivamente ad una tematica sulla quale produrre una riflessione, è necessario tenere sempre presente la sempre attuale riflessione di Claude Lévi-Strauss che, … Continua a leggere

CategoriesAntropologa Medica, Articoli di Antropologia, GenereTagsGender identity disorder

La vecchiaia ostracizzata. Chi ha paura di essere vecchio?

Posted on22/01/201628/07/2021AuthorAntonio SeverinoLeave a comment

  «La giovinezza è l’unica cosa che valga la pena di possedere». È con queste parole che un cinico Lord Henry si rivolge a Dorian Gray, protagonista del famoso romanzo … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsVecchiaia

Uno spirito su Whatsapp. Pratiche funerarie orientali 2.0

Posted on30/10/201528/07/2021AuthorAntonio SeverinoLeave a comment

  «Oggi mi ha whatsappato lo zio! Sta bene, la casa nuova è molto confortevole e la zona in cui si è trasferito gli piace molto.» Nulla di strano, se … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Religiosa, Articoli di AntropologiaTagsQingming Festival

Chi è il Pedagogista?

Posted on23/06/201516/12/2017AuthorAntonio SeverinoLeave a comment

Chi è il Pedagogista ? A questa domanda molti non sanno rispondere oppure farfugliano delle notizie che hanno appreso da voci di corridoio. Il Pedagogista è il laureato magistrale  in … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, pedagogista, Vincenzo Lombardi

Autismo: intervista ad Arianna Serpone

Posted on15/04/201530/10/2019AuthorAntonio Severino2 Comments

La presente intervista si collega e fa riferimento all’ articolo: L’Autismo: un viaggio oltre le parole   1) Qual è la tua esperienza con l’autismo? Mi chiamo Arianna Sterpone e … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsautismo, intervista, psicologia

L’esperimento di Asch: quanto siamo influenzati dagli altri?

Posted on18/03/201530/10/2019AuthorAntonio SeverinoLeave a comment

 

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsesperimento di asch, psicologia

https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia
  • Serial killer: folli o sani di mente? – Antro di Chirone | La Dimora di VlaD su Serial killer: folli o sani di mente?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA