Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Microaggressioni: cosa sono e quali le conseguenze psicologiche?

Posted on10/11/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

  Le persone che fanno parte di gruppi sociali minoritari possono subire discriminazioni, ostracismo, aggressioni, violenza e crimini d’odio, qualora  il contesto socio-culturale in cui vivono non integri, anzi, rifiuti … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsmicroaggressioni, psicologia

Gianni Rodari e la scuola della fantasia

Posted on23/10/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Il 23 ottobre 1920, ad Omegna, sul lago d’Orta, nasceva uno dei più celebri scrittori italiani per l’infanzia del XX secolo: Gianni Rodari. Noto come autore di filastrocche e racconti … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, rodari, scuola

Tra rischio e incertezza. Cos’è la Risk Intelligence?

Posted on08/10/202008/10/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Potremmo definire il XXI secolo contraddistinto soprattutto dalla rivoluzione digitale, la quale ha portato di conseguenza ad una nuova organizzazione sociale del lavoro, totalmente diversa dai secoli scorsi. I grandi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagspsicologia, risk intelligence

Raggiunti dal tempo, superati da un Click

Posted on02/10/202002/10/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Negli ultimi anni, Instagram, Facebook, YouTube e Netflix, com’anche dei siti e vari servizi di streaming, hanno dato il via ad un nuovo aggiornamento: l’upgrade prevede che chi sta guardando … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, streaming, Tempo, velocità

Macisti e periferie. Una riflessione sulla morte di Willy Monteiro Duarte

Posted on24/09/202025/09/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Colleferro, provincia di Roma, notte tra il 5 e il 6 settembre 2020; un ragazzo ventunenne muore a causa di un violento pestaggio subito. Si tratta di Willy, nato in … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, mascolinità egmonica, violenza, willy

Body-shaming: vietato indossare il proprio corpo!

Posted on22/09/202022/09/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

La libertà di mostrare il proprio corpo, senza filtri, in maniera quasi spavalda, è un traguardo raggiunto a discapito di ogni forma di uniformizzazione estetica dettata dalla moda del momento … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsbody shaming, corpo, pedagogia, Selfie

Lavorare per vivere o vivere per lavorare? Work Engagement & Workaholism

Posted on27/07/202027/07/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Data la grande quantità di informazioni derivanti dal mondo dei social media, siamo costantemente informati su tutto ciò che riguarda le old addiction (droghe, fumo e alcol), ma si sente … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsdipndenze, psicologia, workholism

Il caos personificato: una riflessione sul trickster

Posted on24/07/202024/07/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

  Trickster è un termine usato dagli antropologi per definire una figura mitologica tra le più atipiche e bizzarre in cui può capitare di imbattersi. Burlone, mistificatore, imbroglione e, appunto, trickstersono … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagscaos, disordine, trickster

Esperienze che ci cambiano: perché in adolescenza sono così importanti?

Posted on21/07/202021/07/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

«Quand’ero bambino non ero così!». «Fino a 7 anni parlavo l’inglese perfettamente, poi l’ho perso». «Da piccola ero bravissima a suonare il piano, ma poi…». Esatto. Ma poi? La risposta … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsadolescenza, psicologia, sperienze

Io sono perché l’altro è. Il ripensamento del concetto statico del noi

Posted on09/07/202021/07/2020AuthorantrodichironeLeave a comment

Tikopia è una piccolissima isola di pochi chilometri quadrati appartenente all’arcipelago delle Isole Salomone[1]. I suoi abitanti furono oggetto di uno studio di Raymond Firth, che visse in mezzo a … Continua a leggere

CategoriesArticoli di AntropologiaTagsAntropologia, noi-voi

Post navigation

← Older posts
Newer posts →
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento autismo bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro Malattia memoria Migranti narcisismo neuropsicologia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Contatti

Hai una particolare domanda sulla psiche, sull’educazione o sulle differenze culturali? Sei uno studente delle scuole superiori e vuoi sapere qualcosa di più sul percorso universitario legato al campo delle Scienze ... Continua a leggere

Collabora con noi

  Se siete degli studenti o dei professionisti di Antropologia, Psicologia, Pedagogia, Scienze Politiche o Giurisprudenza e volete migliorare le vostre abilità nella stesura di articoli, farvi conoscere in qualità ... Continua a leggere

Copyright © 2021 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato