Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Articoli di Antropologia» Archive for  Antropologia Politica

Categoria: Antropologia Politica

“Dietro il manifesto”: i caratteri di una manifestazione contemporanea

Posted on31/05/201928/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  Nei primi mesi del 2019, in tutte le piazze italiane si sono succedute manifestazioni e proteste con obiettivi differenti, non sempre allineati, alcune volte contraddittori, di stampo politico, sociale, … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Articoli di AntropologiaTagsmanifestazioni

Io ti salverò: alcune riflessioni sull’umanitarismo

Posted on12/10/201828/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  In Occidente i media, attraverso le pubblicità dell’UNICEF o di Save the Children, o film come Slumdog Millionaire (2008) e Tsotsi (2005), hanno reso popolare l’immagine di bambini che lavorano e … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Antropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsumanitarismo

La mutazione della Lega: dal “tribalismo” alla svolta nazionalista

Posted on27/04/201828/07/2021AuthorDario BettatiLeave a comment

  Le elezioni del 4 marzo 2018 in Italia hanno segnato sicuramente un momento importante nel panorama politico nazionale. A trionfare, infatti, sono stati i due movimenti politici cosiddetti “anti-sistema”, … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Articoli di AntropologiaTagsLega Nord

Il Palio si corre tutto l’anno. Siena e le sue contrade

Posted on16/08/201728/07/2021AuthorDario BettatiLeave a comment

  «Il Palio non è una manifestazione riesumata ed organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti». Con questa frase … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Articoli di Antropologia, Tradizioni PopolariTagspalio di siena

Dentro e fuori delle poleis

Posted on21/10/201628/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  Nelle poleis greche ogni cittadino libero doveva sottostare alle stesse norme e leggi di diritto, che garantivano e creavano armonia tra i cittadini e la polis, tra gli individui … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Articoli di AntropologiaTagsCIE e CPT

Dove il diritto non arriva: i campi profughi offshore

Posted on16/09/201628/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  Nella prima settimana di agosto 2016 una massiccia fuga di notizie ha destato scalpore in Australia: il The Guardian li ha definiti i “Nauru Files”, circa 2’000 testimonianze di abusi … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsnauru files

Sting e i Kayapò: politiche identitarie in Amazzonia

Posted on03/06/201628/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  Nel 1988, un breve articolo pubblicato su People Magazine titolava: «nel giro di tre giorni Sting si trasforma in un nativo – davvero nativo – per incontrare un Capo … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Articoli di AntropologiaTagsPolitiche identitarie

Rifugiati: 5 domande che ognuno dovrebbe porsi

Posted on18/03/201628/07/2021AuthorDario BettatiLeave a comment

  Si sente parlare sempre più spesso di crisi dei rifugiati, di richiedenti asilo, di clandestini… Ma su cosa si fondano queste definizioni/etichette? Quali sono i criteri con cui vengono … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsrifugiati

Lo spettacolo del confine: dal palcoscenico dell’esclusione all’osceno dell’inclusione.

Posted on28/11/201528/07/2021Authorantrodichirone1 Comment

  «I Paesi sono separati gli uni dagli altri da frontiere. Oltrepassare una frontiera ha sempre qualcosa di commovente: un limite immaginario, materializzato da una barriera di legno che tra … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsMigrazioni

Italiani e rom. Breve analisi di un incontro mancato

Posted on24/07/201528/07/2021Authorantrodichirone2 Comments

  In Italia ogni discorso intorno ai rom tende sempre di più a strutturarsi intorno alla dicotomia del “noi/voi”, al punto che la distanza tra italiani e rom sembra essere … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Antropologia Sociale, Articoli di AntropologiaTagsrom

https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Film come strumento educativo – Pedagogikmind su Da racconto a strumento pedagogico: Il Piccolo Principe
  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA