Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Articoli di Antropologia» Archive for  Violenza

Categoria: Violenza

LE Madame: donne complici della tratta nigeriana

Posted on28/05/202128/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Madame, ossia “mia signora”. Così vengono chiamate le donne che in Nigeria reclutano giovani ragazze al fine di inserirle e controllarle nel business illegale della prostituzione, promettendo loro un lavoro ben … Continua a leggere

CategoriesAfrica, Antropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsmadame

Dove gli animali lottano, gli uomini odiano: genesi del male

Posted on04/03/202128/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

«Questo grande male, da dove viene? Da quale seme, da quale radice si è sviluppato? Chi è l’artefice di tutto questo? Chi ci sta uccidendo? Chi ci sta derubando della vita … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsmale

Non c’è nessun matriarcato. Cause culturali della violenza di genere

Posted on17/11/202028/07/2021Authorantrodichirone2 Comments

«Ciao crucca, ciao crucca! Ciao! Spero che ti violentino sti ne*ri! A quattro a quattro te lo devono infilare!»[1]. Anno Domini 2019: nel momento del suo arresto, la comandante della … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsmatriarcato

Morire per uccidere. Breve analisi del terrorismo suicida

Posted on26/03/202028/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

La cronaca degli ultimi anni, che sia essa riportata dai quotidiani o dai media multimediali, è stata caratterizzata spesso dalla narrazione di fatti riconducibili al terrorismo, alcuni indelebili nella nostra … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Antropologia, ViolenzaTagsterrorismo

Gli ultimi saranno criminali. Quando il potere forgia le identità

Posted on12/03/202028/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

«Il ragazzo era nero, abitava nelle case popolari, si era messo a correre: tre elementi che attestavano la sua colpevolezza. Ripensai al racconto dello storico afroamericano Robin Kelly, di una … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsperiferia

Donne: vittime o protagoniste dei processi di stregoneria europea?

Posted on04/03/202028/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Nel momento in cui si parla di “streghe” l’immaginario collettivo occidentale del XXI secolo non è più così uniforme. Certo, è possibile che la prima immagine che venga alla mente … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Religiosa, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsstreghe

Identità in conflitto: breve analisi della violenza etnica

Posted on30/10/201928/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

La violenza: a volte scomoda, altre necessaria, giustificata ma anche condannata; compagna di tutta l’umanità. Sarebbe difficile trovare un libro di storia che non riporti fatti violenti che abbiano fortemente … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsconflitto etnico

Dio è nel proiettile: rapporto tra religione e criminalità

Posted on17/01/201928/07/2021Authorantrodichirone1 Comment

  21 giugno 2014: durante la celebrazione eucaristica sulla piana di Sibari Papa Francesco si scaglia contro la mafia invocando la scomunica; 6 luglio 2014: scoppia lo scandalo degli “inchini” … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Religiosa, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagscriminalità

Io ti salverò: alcune riflessioni sull’umanitarismo

Posted on12/10/201828/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

  In Occidente i media, attraverso le pubblicità dell’UNICEF o di Save the Children, o film come Slumdog Millionaire (2008) e Tsotsi (2005), hanno reso popolare l’immagine di bambini che lavorano e … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Politica, Antropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagsumanitarismo

Internet e neo-razzismo differenzialista: social networks ed etnofobia

Posted on13/06/201628/07/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

    Quante ore al giorno passiamo davanti al computer navigando il web allacciando relazioni sui social networks? Quante volte accendiamo la televisione e ascoltiamo i telegiornali o le notizie … Continua a leggere

CategoriesAntropologia Sociale, Articoli di Antropologia, ViolenzaTagssocial networks

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti adolescenza aggressività anoressia apprendimento autismo bambini bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo UE Unione Europea violenza

Commenti recenti

  • Anita De Toma su ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
  • Marina Leoni su Che lavoro del cavolo! Un’antropologia dei Bullshit Jobs
  • antrodichirone su La pedagogia della lumaca: è possibile valorizzare l’unicità a scuola?
  • Una cosa seria: perché la creatività è importante e come stimolarla al meglio - Lo Sbuffo su Gianni Rodari e la scuola della fantasia
  • Serial killer: folli o sani di mente? – Antro di Chirone | La Dimora di VlaD su Serial killer: folli o sani di mente?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
    • Recensioni
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA