Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
Search

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

L’orientamento politico e il cervello: sensibilità al disgusto?

Posted on21/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

I recenti studi di neuroscienze sociali sull’orientamento politico hanno dimostrato come questo sia la manifestazione di un più grande insieme di stili cognitivi ed affettivi, che rimangono stabili nel corso … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsorientmento, politica, psicologia

Si può fare “educazione di genere” a scuola? 

Posted on19/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il principio della parità di trattamento costituisce un valore fondamentale dell’Unione europea. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (2000) rappresenta uno degli strumenti internazionali a favore dei diritti dell’uomo che, … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagseducazione, genere, pedagogia, scuola

Ansiademia. Contrastarla è possibile.

Posted on13/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

“Non ci si angoscia per «questo» o per «quello», ma per il nulla che ci precede e che ci attende.” (Umberto Galimberti, 2015) 11 Marzo 2020: il premier Conte dichiara, … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsansia, ansiademia, psicologia

Essere o non essere oppressori: questo è il problema!

Posted on12/04/202112/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

In un mondo sempre più globalizzato e iperconnesso non è affatto scomparsa o superata la contrapposizione oppressori-oppressi evidenziata dal celebre pedagogista brasiliano Paulo Freire, al contrario, in alcuni casi sembrerebbe essersi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsfreire, oppressori, pedagogia

Stiamo tutti bene? Salute mentale in chiave pedagogica

Posted on06/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

“La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia” – Franco Basaglia Oggigiorno, la salute mentale risulta essere un … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogi, salute mentale

Autismo e ABA: facciamo chiarezza

Posted on01/04/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Il disturbo dello spettro dell’autismo è una condizione entrata in maniera prepotente nel lessico comune, tanto da essere accostata a tutte le manifestazioni atipiche dei bambini. I bambini con disturbo … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsaba, autismo, psicologia

Frame tratti dalle Serie RAI citate nell'articolo - Photo Credits: Web

Cara Rai, c’è qualcosa che non quadra!

Posted on29/03/202130/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

Tra Gennaio e Febbraio 2021, su Rai1 sono andate in onda, a distanza di poco tempo, tre nuove fiction: “Mina Settembre”, “Le indagini di Lolita Lobosco” e “Che Dio ci … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspedagogia, RAI, stupro

La donna? Non è adatta. Gli stereotipi e i pregiudizi di genere.

Posted on29/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

«Lo sviluppo dell’identità di genere e della cultura delle pari opportunità rappresenta oggi un obiettivo fondamentale del processo educativo dei soggetti in formazione» (Robustelli, 2000). Processo che deve prevedere il … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsgenere, psicologia, stereotipi

Chi legge un libro trova un tesoro

Posted on23/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagslettura, psicologia

Festeggiare i papà e non tornare alla preistoria

Posted on18/03/2021AuthorantrodichironeLeave a comment

È dai primi decenni del ventesimo secolo che ogni 19 Marzo (San Giuseppe) ricorre la festa del papà, almeno nei Paesi di tradizione (anche) cattolica come quello italiano. Ma chi sono … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagspaternità, pedagogia

Post navigation

← Older posts
https://www.youtube.com/watch?v=itkBEcTLgnA

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Tag

ADHD adolescenti africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento autismo bullismo cervello dipendenza disabilità donne educazione emozioni empatia genere genitorialità; giurisprudenza immigrazione l'antro di chirone lavoro memoria Migranti narcisismo neuropsicologia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni stereotipi sviluppo Tecnologia terrorismo Unione Europea violenza

Contatti

Hai una particolare domanda sulla psiche, sull’educazione o sulle differenze culturali? Sei uno studente delle scuole superiori e vuoi sapere qualcosa di più sul percorso universitario legato al campo delle Scienze ... Continua a leggere

Collabora con noi

  Se siete degli studenti o dei professionisti di Antropologia, Psicologia, Pedagogia, Scienze Politiche o Giurisprudenza e volete migliorare le vostre abilità nella stesura di articoli, farvi conoscere in qualità ... Continua a leggere

Copyright © 2021 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
    • Lo statuto
    • Le nostre attività
    • I nostri partner
  • Contributi
    • Antropologia
    • Pedagogia
    • Psicologia
  • Le Collane
    • IL GOMITOLO
    • SULLE ORME DELLE CULTURE
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • I nostri video
    • #ANTROPINIONI
    • PRESENTAZIONI
  • Privacy Policy
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato